Pages
(Sposta in:…)
▼
21 ago 2024
Protestantesimo- Evangelici al Sud Francesco Chironna e Rocco Scotellaro 18.08.2024 Rai 3
›
Nel centenario della sua nascita riscopriamo la figura di Rocco Scotellaro, figura emblematica della cultura "meridionalista", e n...
10 apr 2020
Fiery Brooms- Ginestre infuocate
›
Fiery Brooms -Ginestre Infuocate- Bruciano i rami di cerro e di ginestra per scacciare via l’inverno e i suoi demoni Si invoc...
7 apr 2020
"Mondo è stato e mondo" ospite a "I Viaggi di Gulliver"
›
10 gen 2020
Mondo è stato e mondo sarà.
›
…Come per un’antica abitudine della gente del sud, i genitori di Rocìo invece di ribellarsi decisero di partire. Scelsero di andar...
27 nov 2019
Mondo è stato e mondo sarà; la voce di Ninnì
›
— presso Chiesa di San Rocco Bernalda . Ci sono momenti che nei paesi appaiano immobili, appesi più che sospesi. Ninnì che ricono...
11 gen 2019
Geografia dello spirito in Basilicata. Terra di santi, Madonne e Santuari.
›
La terra di Basilicata è spesso legata alla magia, sopratutto dopo i "viaggi" e le "permanenze" di De Martino, Carpitell...
Il santo Viandante alla Festa della Bruna
›
Ho saputo che il maestro cartapestaio Raffaele Pentasuglia costruirà il carro trionfale della Bruna per il 2019. Felice per lui, ma tanto. ...
4 gen 2019
"All'arme! all'arme la campana sona", frammenti di canzone civile lucana
›
"Quann sona la campana" insieme a "Briganti se more" è una delle canzoni più note dei Musicanova, gruppo creato nel 19...
18 set 2017
Un lucano, la P38 e la storia iconografica della lotta armata in Italia
›
E' da tempo che ho in mente questa foto, una foto che diventata icona della lotta armata degli anni di piombo. Milano , via De Amici...
9 lug 2017
Gli ulivi selvatici, il guardiano folle e le custodi della Valle
›
A vete mai visto gli alberi fare l'amore? Oppure litigare ed allontanarsi uno dall'altro? A vete mai visto un albero p...
21 giu 2017
Il solstizio d'estate nella Cattedrale di Irsina
›
Tra le tante ipotesi dell'origine del nome Lucania, da Lucus, q uella che ritorna più spesso è "TERRA DELLA LUCE" . ...
31 mag 2017
Pensare a piedi. La lentezza, il sud, il pensiero involontario, l'armonia.
›
Senza la lentezza, senza il "festina lente" esisterebbe tutta questa meraviglia, tutta assieme concentrata in una sporgenza di te...
3 apr 2017
Dal Quotidiano di Basilicata: Modello Rotondella: così un piccolo centro rinasce grazie ai “forestieri”
›
Ecco un articolo che riprende il tema dell'integrazione e anche azione contro lo spopolamento del territorio. Dal Quotidiano della Ba...
18 mar 2017
C'è una luna stasera, si accendono i falò e "la notte è uguale" mentre il sole entra nell'ariete. Si festeggia san Giuseppe.
›
C'è una luna stasera che cattura anche chi non guarda mai il cielo. C'è una luna antica. I pensieri sono antichi. Salandr...
11 mar 2017
La cucina lucana in 8 punti +1
›
Sul magazine Cucina Italiana appare un reportage sulla cucina lucana. Bella impresa di Giulia Ubaldi e direi riuscita per la capacità...
›
Home page
Visualizza versione web