Insieme ad altri compagni di memorie appoggiati al muraglione spingono lo sguardo sul val basento che spazia dalle montagne potentine ai lidi jonici.
Forse inoltrano i pensieri indietro nel tempo, alla ricerca di frammenti memoria e sensazioni. Le sere d'estate, invece, lo si incontra seduto sulla sua sedia di legno e paglia, all'angolo di casa sua in corso Italia e a nessuno nega un saluto.
Questi 2 video sono stati realizzati, penso, da due turisti che incontrandolo e sono rimasti colpiti dal personaggio e han deciso di fermare nel tempo le parole di questo uomo.
Ho trovato su Youtube questi video e da subito mi han colpito le parole piene di amore e di dolcezza di quest'uomo.
Un poeta che, come tanti la vita, ci ha nascosto.
Posto i video e allego la traduzione. Video 1
Introduzione: Tengo la bellezza di 85 anni, quando nella mia qualità di persona cominciò ad entrare l'interpretazione d'amore, la prima ragazza che incontrai...si chiamava Vita e le prime espessioni furono queste:
Poesia 1 
 "Vita della mia vita  con entusiasmo vengo a  chiederti  la mia parola d'amore sentiamo il vero cuore il cuore mi  risponde di si! Vorrei portarti fino alle stelle Con te ovunque sempre."
Video 2
Poesia 2:   
"A  prima vista i vostri occhi mi dicono che non potrete essere verso di me  tanto crudele Lo iscrivo in ... e la bellissima immagine e di questo...  ho deciso di volerti chiaramente parlare. Abbiate peròla gentilezza di  dirmi se siete impegnata e se la vostra bellezza  è stata da qualche  impegno conquistata Io ho 35 anni son capace di spingere  nel più  profondo del cuore il mio amore per dimenticare il fiume(?)  L'accarezzerei  e mi contenterei di posare le bianche mani sotto il  firmamento stellato pieno di suggestioni e ombre(?) Che bello! Mentre le  vostre rose vi accarezzerebbero le pallide mani."Video realizzati a Bernalda(MT), il 01 maggio 2009 autore Blustark
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Versi semplici ma accorati per esprimere emozioni universali e un'immagine commovente e tenera di un vecchietto figlio del suo tempo.
Un post dal sapore antico e dal valore antropologico.
sono d'accordo con Laura