Visto che siamo prossimi a alle festività dedicate  Sant'Antonio Abate  santo e protettore degli animali nella cui ritualità e iconografia popolare è spesso collegato ad un maiale, riporto qui gli Elogi del Porco del 1761.
Si racconta che l'abate e umanista Giuseppe Ferrari (1720 – 1773), noto con lo pseudonimo di Tigrinto Bistonio e membro dell'Accademia Ducale de Dissonanti di Modena (fondata nel 1680) oggi Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti , di fronte alla bontà di alcuni cotechini rimase estasiato a tal punto da dedicare un tributo all'animale tutto buono, gli Elogi del Porco .
E la Lucania certamente non poteva restare esclusa.
Tu ancor,
Lucania, in mio pensier ti desti? 
Della Grecia
maggior tu parte un giorno, 
E tante
brighe co' Romani avesti. 
Appenin
parte, e di Vigneti onusto 
Sparge
ricchezza, e amenitade intorno. 
Te ognor
beata, che l'Impasto augusto, 
Della prima
Salsiccia immaginasti, 
In piccoli
Cilindri immenso gusto. 
Ah! che a
ragion tuo nome le donarti 
(Se pur
Varon non ci affibbiò bugia) 
Da Lucania
Lucanica chiamasti. 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
